Dopo due anni di inattività forzata a causa del Covid-19 la Corale torna con un nuovo suggestivo progetto: “I Canti di Agilla”, una raccolta di nuove musiche corali dedicate al Lago Trasimeno. La presentazione Domenica 18 dicembre 2022 alle ore 17:30, presso il Museo del Vetro di Piegaro.
L’Associazione “Corale Fra Giovanni da Pian di Carpine” di Magione, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, è lieta di presentare l’uscita on-line della Raccolta di Composizioni Corali “I Canti di Agilla”.
Un progetto ideato e realizzato per promuovere e incentivare le attività culturali insite nel territorio del Trasimeno, attraverso la pubblicazione di un volume di partiture originali per coro, commissionate ad una squadra plurigenerazionale di compositori italiani con affermata esperienza. I brani realizzati mettono in musica testi e versi poetici dedicati all’area del Trasimeno e provenienti dalla penna di differenti autori, dal XVI secolo ai primi del ‘900, tra cui Matteo Dall’Isola, Assunta Pieralli, Maria Alinda Bonacci Brunamonti, Vittoria Aganoor Pompilj ed altri.
Domenica 18 dicembre 2022 alle ore 17:30 presso il Museo del Vetro di Piegaro, sarà presentato al pubblico il progetto, attraverso piccoli interventi musicali, lettura di poesie e cenni storici su tutto il prezioso patrimonio letterario e poetico che ha ispirato l’idea della raccolta.
Partner al progetto è L’Unione dei Comuni del Trasimeno. Si ringrazia inoltre per il patrocinio all’iniziativa l’Università degli Studi di Perugia, i Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Tuoro sul Trasimeno, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, il Coro dell’Università degli Studi di Perugia ed ARCUM – Associazione Regionale dei Cori dell’Umbria.
L’Associazione “Corale Fra Giovanni da Pian di Carpine” con estrema riconoscenza, ringrazia i compositori che si sono dedicati al progetto: Paolo Orlandi, Enrico Miaroma, Carlo Pedini, Mauro Zuccante, Giovanni Bonato, Lorenzo Donati, Claudio Ferrara, Leonardo Schiavo. La copertina del volume è stata commissionata all’artista illustratrice Giulia Del Mastio.
Il volume, autoprodotto dall’associazione, vuole offrire un piccolo contributo al repertorio contemporaneo di musica corale in lingua italiana e desidera onorare l’associazionismo e l’aggregazione corale costituiti e presenti sul territorio italiano.
Ingresso libero su prenotazione: +393471074245 | segreteria@coralefragiovanni.it